Famiglia autopoietica

Con tale terminologia si indica una famiglia che si dà regole di vita autonome,senza confrontarsi con la società che, talvolta, avverte come estranea se non addirittura nemica. Il termine autopoiesi è stato coniato nel 1980 e nasce dalla necessità di dare una definizione di sistema vivente che fosse scollegata da specifiche caratteristiche funzionali, come la mobilità e la capacità di riprodursi.

Commenti

Lascia un commento