#MEGLIOPARLARNE. La nuova campagna promossa del Gruppo ETAV contro le discriminazioni e le violenze di genere.

Dalla serie televisiva per ragazzi Jams, e a seguito di alcuni avvenimenti che hanno visto protagonisti i nostri operatori questa settimana, nasce l’idea di una nuova campagnia contro le discriminazioni di genere e le violenze. #meglioparlarne questo il titolo della 4 serie di Jams e questo il titolo della nuova campagna. Troppo silenzio porta le …
Continua a leggere #MEGLIOPARLARNE. La nuova campagna promossa del Gruppo ETAV contro le discriminazioni e le violenze di genere.

Comunicare: Atto creativo

La comunicazione intesa come un insieme di abilità e di competenze è il punto di incontro dell’essere umano che lavora con sé stesso e con gli altri. È un atto creativo, sempre nuovo, è un grande potere e una grande opportunità che noi abbiamo per vivere con fiducia in noi stessi le diverse e mutevoli …
Continua a leggere Comunicare: Atto creativo

Ricostruire il sociale

Dare vita al concetto di comunità Nel mondo tutti indirizziamo i nostri sforzi verso una stessa meta: star bene, cioè vivere dignitosamente senza il timore che il nostro gruppo sociale venga minacciato; tutelare la nostra salute; soddisfare i nostri bisogni di benessere; essere circondati da personeche non vedono in noi un nemico Ma il mondo …
Continua a leggere Ricostruire il sociale

Know – how

Locuzione usata nelle trattazioni concernenti la pratica industriale e i dati scientifico-tecnologici per intendere l’insieme delle notizie ed esperienze tecnologiche indispensabili per realizzare, nel migliore dei modi, un determinato progetto. Così possiamo dire che un paese esporta know-how, cioè il complesso di dati, di progettazioni, concernenti una particolare tecnologia.

Computer, milioni di bit in una capocchia di spillo

Il linguaggio binario Il computer copnosce soltanto due segni: lo zero e l’uno, corrispondenti all’assenza e alla presenza di corrente elettrica. Ma con questi due segni opportunamenti combinati, si può scrivere qualsiasi letter, numero o parola. Del resto anche l’alfabeto Morse, usato dai telegrafisti, è fatto soltanto da due segni, il punto e la linea. …
Continua a leggere Computer, milioni di bit in una capocchia di spillo

Televisore miniaturizzato in un paio di occhiali

TV tridimensionale Come funzionamento i minitelevisori tascabili non sono diversi da quelli convenzionali, la cui invenzione risale al 1926: in quell’anno infatti lo scozzese John Logie Baird diede la prima dimostrazione di una trasmissione televisiva. Il primo televisore a cristalli liquidi fu invece realizzato nel 1979 dalla dita giapponese Matsushita. Gli “occhiali tv” segneranno l’entrata …
Continua a leggere Televisore miniaturizzato in un paio di occhiali

La tutela del minore

Quando i genitori mancano o non bastano. Quando i genitori non ci sono perchè sono morti o perchè hanno rinuanciato al loro compito o perchè sono nell’impossibilità di svolgerlo la legge italiana prevede che i minori crescano soto la gruida di un tutore, cioè qualcuno che faccia le veci dei genitori. Tutori legali possono essere, …
Continua a leggere La tutela del minore